
Visite mediche sportive: scopri tutti i dettagli!
Cari Genitori,
come tutti gli anni ecco le specifiche del certificato medico da consegnare in segreteria!
Per tutti i bimbi di età compresa tra i 3 e i 9 anni di età è necessario effettuare una visita medica sportiva NON agonistica presso un centro di medicina per lo sport, comprensiva di ECG in corso di validità (1 anno).
Nel caso in cui sul certificato viene fatto riferimento alla pratica di più sport è necessario che tra quelli elencati ci sia anche lo sci alpino.
Esempio: se l’idoneità viene rilasciata per tutti gli sport il certificato sarà valido così senza altre specifiche; se invece si fa riferimento alla pratica del tennis o del nuoto o di qualsiasi altro sport, va specificato anche lo sci alpino.
Per tutti i bimbi dai 10 anni di età è invece necessario effettuare una visita medica sportiva agonistica presso un centro di medicina per lo sport.
Anche in questo caso è necessario che, nel caso di elenco discipline, venga elencato lo sci alpino.
Non vengono ritenuti validi dalla Federazione i certificati agonistici che riportano l’elenco delle discipline ad esclusione dello SCI ALPINO.
Ci sono alcuni ASL che richiedono la compilazione di apposita modulistica da parte della SOCIETA SPORTIVA all’atto della prenotazione.
In questo caso siete gentilmente pregati di inoltrarne richiesta, fornendo il modulo dell’ASL competente, a passionskiteamsestriere@gmail.com
Tutti i certificati medici hanno validità di 1 anno e vanno consegnati in ORIGINALE presso la segreteria di Passion Ski Team Sestriere.
Le regole su questo aspetto vengono gentilmente dettate da FISI, punto 17 Agenda dello Sciatore, Tutela Sanitaria dell’attività sportiva agonistica e non agonistica.
Tra i centri medici sportivi che consigliamo: ISEF, MedicalLAB.
Vi ringraziamo molto per la collaborazione e rimango a Vostra completa disposizione per qualsiasi altra informazione!